Incipit : |
Anche in ciel tra miei splendori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nomio, chiamato Nomio pastore del re Admeto in Tessaglia, amante di Dafne
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Braunschweig
|
Testo : |
Anche in ciel tra miei splendori avrò in sen mortali ardori e il mio core languirà.
Mal potria farmi beato la natia felicità. Chi non gode essendo amato ah felice mai sarà?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Braunschweig, Caspar Gruber, [1697]
|
Posizione : |
n. 69 - atto.scena: 5.05 / pos. B; p. 81
|
Rappresentazione : |
1697 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Nomio)
|
|