Incipit : |
Il mio cor più non t'ascolta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Licisco, pastore di Tessaglia, amante di Clizia
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
[ca. 1700] - Wolfenbüttel
|
Testo : |
Il mio cor più non t'ascolta perché un core già deluso sol s'inganna la prima volta.
Vanne fuggi dal mio aspetto fuggi, vola, che per te di gelo ho il cor.
Son di gelo, son di foco, ma di sdegno e no d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [ca. 1703]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.02 / pos. B; p. 40
|
Rappresentazione : |
[ca. 1700] - Wolfenbüttel, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Licisco)
|
|