Incipit : |
Cedi, cedi a chi ti prega |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,4 |
Personaggio : |
Dafne, figliuola del fiume Peneo, amata da Apollo
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
[ca. 1700] - Wolfenbüttel
|
Testo : |
Cedi, cedi a chi ti prega un cor gentile negar non sa.
Non è d'amante, né da costante dar rifiuti a l'amata beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [ca. 1703]
|
Posizione : |
n. 45 - atto.scena: 4.02 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
[ca. 1700] - Wolfenbüttel, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Dafne)
|
|