Incipit : |
Sì, sì Apollo, amato Apollo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clizia, ninfa cacciatrice, amante d'Apollo
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
[ca. 1700] - Wolfenbüttel
|
Testo : |
Sì, sì Apollo, amato Apollo cangio vita, ma non amor.
Più ch'io muto il seno in foglie fiorir sento le mie voglie t'amai donna, più t'amo fior.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [ca. 1703]
|
Posizione : |
n. 66 - atto.scena: 5.03 / pos. C; p. 72
|
Rappresentazione : |
[ca. 1700] - Wolfenbüttel, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Clizia)
|
|