Incipit : |
Quanti omai serti ed allori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Celso, confidente di Scipione
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1704 - Livorno
|
Testo : |
Quanti omai serti ed allori tesse il Lazio a le tue chiome
s'a domar Getuli e Mori di Scipion sol basta il nome.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Publio Cornelio Scipione**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Publio Cornelio Scipione

Livorno, Jacopo Valsisi, [1704]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 9
|
Rappresentazione : |
1704 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Celso)
|
|