Incipit : |
Quanto pena del dolce mio sposo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Berenice, figlia d'Annone, governatore di Cartagine
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1704 - Livorno
|
Testo : |
Quanto pena del dolce mio sposo il bel core che trovasi in me;
io già 'l sento afflitto e geloso senza fede chiamar la mia fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Publio Cornelio Scipione**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Publio Cornelio Scipione

Livorno, Jacopo Valsisi, [1704]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.07 / pos. A; p. 46
|
Rappresentazione : |
1704 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Berenice)
|
|