Incipit : |
Io mi moro e per doppio tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Luceio, principe de' Celtiberi, destinato sposo di Berenice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1704 - Livorno
|
Testo : |
Io mi moro e per doppio tormento sempre manco né giungo a morir;
perdei l'alma e ancor misero sento che pur troppo son vivo al martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Publio Cornelio Scipione**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Publio Cornelio Scipione

Livorno, Jacopo Valsisi, [1704]
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.20 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
1704 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Luceio)
|
|