Incipit : |
Non tanto sdegno o vaghe |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fileno
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Quintavalle (comp.) F. Mazzari (lib.) [N. Nicolini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Milano
|
Testo : |
Non tanto sdegno o vaghe dolcissime pupille;
che barbare piaghe sdegnose fareste se tali le feste soavi e tranquille.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non tanto sdegno o vaghe
Albinoni T.G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Alarico, re de' Vandali - Firenze, carn. 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Paride sull'Ida, over Gl'amori di Paride con Enone
favola pastorale
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Antonio Quintavalle (comp.) Lucio Genocchi (comp.) Francesco Mazzari (lib.) [Nicola Nicolini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Paride sull'Ida, overo Gl'amori di Paride con Enone

Milano, eredi Ghisolfi, 1707
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.04 / pos. B; p. 32
|
Rappresentazione : |
1707 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Fileno)
|
|