Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Chi ritrova il dio d'amore
Forma :
duetto
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Scipione Servilio
Giulia
,
figlia di Cesare
Autori :
A. Scarlatti (comp.)
N. Minato, conte (lib.)
Data e Luogo :
25/01/1683 - Roma
Testo :
Chi ritrova il dio d'amore
pien di gioia e chi crudele;
come trae da un stesso fiore
serpe il tosco ed ape il miele.
Dà Cupido a chi rigore
a chi dona ogni pietade;
coś forma egual vapore
le tempeste e le rugiade.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Il Pompeo
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Alessandro Scarlatti (comp.)
Nicoḷ Minato, conte (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Alessandro Scarlatti,
Il Pompeo
Roma, Carlo Giannini, 1683
Posizione :
n. 09 - atto.scena: 1.05 / pos. B; p. 21
Rappresentazione
:
25/01/1683 - Roma, Teatro Colonna : prima assoluta
Interprete :
[non indicato] (
Scipione Servilio
)
Bartolomeo Monaci, detto Montalcino (
Giulia
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Chi ritrova il dio d'amore
nuova
Scipione Servilio
Giulia
B. Monaci
A. Scarlatti
N. Minato
Il Pompeo
*
A. Scarlatti
N. Minato
Roma
Teatro Colonna
25/01/1683
DRT0034601
riproposta
[non indicato]
Il Pompeo
[A. Scarlatti]
N. Minato
Ravenna
Teatro
ded. 10/05/1685
DPC0000596
riproposta
[non indicato]
Il Pompeo
A. Scarlatti
N. Minato
Livorno
Teatro
[carn.] 1688
DRT0034605
L2
Chi ritrova il dio d'amore
varianti locali
Giulia
Scipione Servilio
G. Strada
Anonimo
N. Minato
Il gran Pompeo
*
Anonimo
[N. Minato]
Casale Monferrato
Teatro Nuovo
1704
DPC0001096