Incipit : |
Che contrasto nel mio core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Scipione Servilio
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1684 - Napoli
|
Testo : |
Che contrasto nel mio core da virtù col dio d'amore con la face e con lo scudo quella è armata e questo è nudo.
Del mio seno ne la reggia con amor virtù guerreggia ben provisti quanto basta quel di strali e questa d'asta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Pompeo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Il Pompeo

Napoli, Carlo Porsile, 1684
|
Posizione : |
n. 57 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
03/02/1684 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale
|
Interprete : |
Paolo Besci (Scipione Servilio)
|
|