Incipit : |
Tu vedrai / d'ombre oscure l'alba cinta |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Scipione Servilio Giulia, figlia di Cesare
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 10/05/1685 - Ravenna
|
Testo : |
Tu vedrai d'ombre oscure l'alba cinta pria che estinta la mia fé. Ecco Pompeo, io parto.
Ritornerai? Sì, bei rai. Vanne, addio. Resta il core. Teco il mio né tragge amore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Pompeo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Il Pompeo

Ravenna, Bernardino Pezzi e Matteo Pezzi, 1685
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
ded. 10/05/1685 - Ravenna, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Scipione Servilio) [non indicato] (Giulia)
|
|