Incipit : |
La speranza mi tradisce |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Issicratea, sua moglie, prigionieri di Pompeo
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 10/05/1685 - Ravenna
|
Testo : |
La speranza mi tradisce mi si mostra e poi svanisce. Qual di Tantalo infelice fugge l'onda ingannatrice.
Se mi nasce un picciol bene me lo struggon cento pene così il cor di Tizio ancora cresce sol per chi il divora.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Pompeo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Il Pompeo

Ravenna, Bernardino Pezzi e Matteo Pezzi, 1685
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.05 / pos. A; p. 39
|
Rappresentazione : |
ded. 10/05/1685 - Ravenna, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Issicratea)
|
|