Incipit : |
Vendetta, vendetta / pur dolce sei tu |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Issicratea, sua moglie, prigionieri di Pompeo
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 10/05/1685 - Ravenna
|
Testo : |
Vendetta, vendetta pur dolce sei tu. Un certo piacere che l'alma diletta in te sempre fu.
A cor generoso se il giusto la detta anch'ella è virtù.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Pompeo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Il Pompeo

Ravenna, Bernardino Pezzi e Matteo Pezzi, 1685
|
Posizione : |
n. 46 - atto.scena: 3.06 / pos. B; p. 63
|
Rappresentazione : |
ded. 10/05/1685 - Ravenna, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Issicratea)
|
|