Incipit : |
È pur caro esser ferito |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Giulia, figlia di Cesare
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1692 - Bologna
|
Testo : |
È pur caro esser ferito dal tuo ciglio o mio tesor
contemplando il dolce sguardo de' begl'occhi ond'io tutt'ardo m'è gradito il mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
soppressa la 2a strofa
È pur caro esser ferito
Perti G.A. (comp.), Minato N. (lib.) in:
Il Pompeo - Genova, carn. 1691
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Pompeo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giacomo Antonio Perti, Il Pompeo

Bologna, eredi del Sarti, [1692]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.05 / pos. B; p. 18
|
Rappresentazione : |
1692 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
[non indicato] (Giulia)
|
|