Incipit : |
Già sento nel petto / un certo diletto / che al core un invito |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Arpalia, serva d'Isicratea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [N. Minato, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1704 - Casale Monferrato
|
Testo : |
Già sento nel petto un certo diletto che al core un invito di prender marito facendo mi va.
Il genio vorrebbe un giovine bello ma sento che dice: sta bene in cervello che amor più non lice in vecchia beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Già sento nel petto / un certo diletto / ch'al core un invito
Anonimo (comp.) in:
Anfione fra le rivali - Genova, ded. 27/12/1699
|
|
Titolo dell'opera : |
Il gran Pompeo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Nicolò Minato, conte] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Il gran Pompeo

Milano, Carlo Giuseppe Quinto, [1704]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
1704 - Casale Monferrato, Teatro Nuovo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Predicci (Arpalia)
|
|