Incipit : |
Galante mia vecchietta |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Attilia, damigella di Lavinia Memmio, pastore
|
Autori : |
[G. Bononcini] (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1710 - Firenze
|
Testo : |
Galante mia vecchietta di vedere in prigione Cammilla poveretta ebbi curiosità .
Ed io mi finsi donna solo per gelosia di tua beltà . Dunque senza dimora dammi la man di sposa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Camilla, regina de' Volsci
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini] (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, Camilla, regina de' Volsci

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1709
|
Posizione : |
n. 54 - atto.scena: 3.11 / pos. B3; p. 77
|
Rappresentazione : |
05/02/1710 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Rosalba Ciardi (Attilia) Michele Selvatici (Memmio)
|
|