Incipit : |
Porto in seno un certo core / che non fa che sospirare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Silvia, ninfa della Tessaglia innamorata di Fileno
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) [D.F. Contini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1695 - Crema
|
Testo : |
Porto in seno un certo core che non fa che sospirare,
ed eterno è il suo dolore che più del duol li duole il disamarne.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Porto in seno un certo cor / che non fa che sospirar
Scarlatti A. (comp.), Contini D.F. (lib.) in:
Gli equivoci nel sembiante - Roma, 02/1679
|
|
Titolo dell'opera : |
L' inganno innocente**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Domenico Filippo Contini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, L' inganno innocente

Lodi, Carl'Antonio Sevesi, [1695]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. A; p. 8
|
Rappresentazione : |
1695 - Crema : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Silvia)
|
|