Incipit : |
Avevo risolto / di mai non amar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,6 |
Personaggio : |
Armidoro, vago pastor errante creduto Fileno
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) [D.F. Contini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo carn.?] 1703 - Cremona
|
Testo : |
Avevo risolto di mai non amar ma che si può far?
Se il cor poi volesse scherzar con amore dirò sì mio core m'averti a penar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza trionfante
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Domenico Filippo Contini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La costanza trionfante

Milano, Francesco Vigone e fratelli, [1703]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 3
|
Rappresentazione : |
[dopo carn.?] 1703 - Cremona, Teatro Ariberti
|
Interprete : |
[non indicato] (Armidoro)
|
|