Incipit : |
O mio ben quanto sei vago |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fileno, pastor della tessaglia amante di Silvia
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) [D.F. Contini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo carn.?] 1703 - Cremona
|
Testo : |
O mio ben quanto sei vago, quanto son tue forme belle,
quella tua lucente imago vince il sol, passa le stelle.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
O mio ben quanto sei vago
Scarlatti A. (comp.), Contini D.F. (lib.) in:
Gli equivoci nel sembiante - Roma, 02/1679
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza trionfante
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Domenico Filippo Contini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La costanza trionfante

Milano, Francesco Vigone e fratelli, [1703]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 1.11 / pos. B1; p. 12
|
Rappresentazione : |
[dopo carn.?] 1703 - Cremona, Teatro Ariberti
|
Interprete : |
[non indicato] (Fileno)
|
|