Incipit : |
Tu sola, speranza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Alceste, principessa della Tessaglia finta astrologo in abito da uomo, sotto nome di Alceste, amante di Orgonte
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1706 - Padova
|
Testo : |
Tu sola, speranza, mi vai consolando.
Fra tante mie pene tu già in lontananza mi mostri un gran bene e mel farai goder ma non so quando.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Gl' inganni felici

Padova, Giuseppe Corona, 1706
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
carn. 1706 - Padova, Teatro Obizzi
|
Interprete : |
[non indicato] (Alceste)
|
|