Incipit : |
D'oscure foreste |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Armidoro, principe di Atene amante di Agarista, sotto nome di Armidoro, finto pittore
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1706 - Padova
|
Testo : |
D'oscure foreste, di sorde tempeste la fierezza tenterò.
E vedrò d'un amico sì crudele, d'una sposa sì infedele per me oggetto meno acerbo farsi l'orride belve e 'l mar superbo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Gl' inganni felici

Padova, Giuseppe Corona, 1706
|
Posizione : |
n. 42 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
carn. 1706 - Padova, Teatro Obizzi
|
Interprete : |
[non indicato] (Armidoro)
|
|