Incipit : |
Se in amar sempre non si gode |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9,5 |
Personaggio : |
Deianira, nipote di Costantino e sorella d'Irene, amante di Demetrio ed amata da Solimano
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1694 - Venezia
|
Testo : |
Se in amar sempre non si gode il difetto non è d'amore, ma degli amanti
chi ha piacere d'amar con lode ha diletto nel suo dolore ride ne' pianti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Irene**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Irene

Venezia, Nicolini, 1695
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
26/12/1694 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli (Deianira)
|
|