Incipit : |
Fin che sei bella ancor mia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,10 |
Personaggio : |
Demetrio, figliuolo del principe del Peloponesso confederato di Memete, amante e sposo d'Irene
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1694 - Venezia
|
Testo : |
Fin che sei bella ancor mia. Deh a me vogli dolce pia quelle luci care, care. Deh ristora il core afflitto. Minor tempo che s'ha per amare pił bisogna ritrarne profitto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Irene**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Irene

Venezia, Nicolini, 1695
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 4.02 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
26/12/1694 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Valentino Urbani (Demetrio)
|
|