Incipit : |
Son vendicato sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Memete secondo, gran signore de' Turchi, amante d'Irene
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1694 - Venezia
|
Testo : |
Son vendicato sì, ma di vendetta alcun piacere non sento al cor.
Se il suo tormento non dà contento al mio furore sì l'amo ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Irene**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Irene

Venezia, Nicolini, 1695
|
Posizione : |
n. 51 - atto.scena: 5.05 / pos. A; p. 66
|
Rappresentazione : |
26/12/1694 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Ballarini (Memete secondo)
|
|