Incipit : |
Ti servirò ma poi |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
|
Autori : |
[D. Scarlatti] (comp.) G. Convò (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1704 - Napoli
|
Testo : |
Ti servirò ma poi avrai di me pietà? Mia gioia sì.
Farò ciò che tu vuoi ma quando giungerà quel caro dì?
Servimi e spera ch'io desio d'amata esser così.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Irene
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Domenico Scarlatti (altro comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.) Giulio Convò ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Carlo Francesco Pollarolo, L' Irene

Napoli, Parrino e Mutio, 1704
|
Posizione : |
n. 62 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
carn. 1704 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
[non identificato] (Nuto) Pompilia Jozzi (Dori)
|
|