Incipit : |
Mi rendi la pace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Statira, vedova di Dario
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo gennaio] 1752 - Gorizia
|
Testo : |
Mi rendi la pace, mi serbi la vita, la pena è finita, finito il tormento la gioia ch'io sento no dirti non so.
Io tutto il mio core così ti spiegai se oprima l'amore lo vedi, lo sai, il labbro per ora più dirti non può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Sinché mi lusinga
Galuppi B. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Antigona - Roma, 09/01/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
La Statira
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Maggiore ?] (comp.) [AA. VV. ?] (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Maggiore, La Statira

[S.l.], [s.n.], [1752]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
[dopo gennaio] 1752 - Gorizia, Teatro
|
Interprete : |
Angela Sartori Benucci (Statira)
|
|