Incipit : |
Crudel prometti amore |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
7,6 |
Personaggio : |
Ernelinda, principessa di Lusitania Rosmene, figlia di Oronte Scitalce, re di Numidia
|
Autori : |
A. Ferrandini (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/08/1751 - Lugo
|
Testo : |
Crudel prometti amore e manchi poi di fé? Crudel tu cangi affetto e me 'l giurasti un dì? T'inganna il tuo sospetto, T'inganna il tuo timore; no, che non è così. no, che così non è.
Ingrato! Spietato! Ti giuro. Tu menti. T'adoro. M'inganni. Deh placati. Ah senti. Udirti non voglio, son tutta furor. Che smanie, che affanni, d'un povero cor.
Dicesti d'amarmi. La fé mi giurasti. Ma tu m'insegnasti ad esserti infida. Tu stesso cangiasti in odio l'amor. Che barbaro fato, che fiero dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Crudel prometti amore
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ernelinda - Bologna, ded. 21/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Ermelinda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Ferrandini (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Ferrandini, Ernelinda

Faenza, Giampaolo Benedetti, [1751]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
02/08/1751 - Lugo, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Tagliavini (Ernelinda) Vittoria Quercioli (Rosmene) Rosa Tartaglini Tibaldi (Scitalce)
|
|