Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Bella speme sempre cara
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Rosmene
,
figlia di Oronte
Autori :
A. Ferrandini (comp.)
[P. Metastasio] (lib.)
Data e Luogo :
02/08/1751 - Lugo
Testo :
Bella speme sempre cara
del bendato feritor;
quali prove d'ardimento
sveglierete nel mio cor!
O mi serbi alla vittoria
o mi guidi il fato a morte
lieta andrņ di quella sorte
che per me destina amor.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Luci belle voi che armate
Galuppi B. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
Lucio Papirio
- Reggio Emilia, fiera 1751
Titolo dell'opera
:
Ermelinda
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Ferrandini (comp.)
[Pietro Metastasio] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Antonio Ferrandini,
Ernelinda
Faenza, Giampaolo Benedetti, [1751]
Posizione :
n. 09 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 25
Rappresentazione
:
02/08/1751 - Lugo, Teatro : prima assoluta
Interprete :
Vittoria Quercioli (
Rosmene
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Luci belle voi che armate
nuova
Cominio
A. Conti Leonardi
B. Galuppi
A. Zeno
Lucio Papirio
*
B. Galuppi
A. Zeno
Reggio Emilia
Pubblico
fiera 1751
DOE0000769
L2
Bella speme sempre cara
varianti locali
Rosmene
V. Quercioli
A. Ferrandini
P. Metastasio
Ermelinda
*
A. Ferrandini
[P. Metastasio]
Lugo
Teatro
02/08/1751
DRT0016497
L2
Luci belle voi che armate
varianti locali
Statira
L. Segantini
B. Galuppi
G. Baldanza
Dario
B. Galuppi
G. Baldanza
Lipsia
Reithaus
21/05/1753
DRT0012989
L2
Luci belle voi ch'armate
varianti locali
Aristea
L. Segantini
Anonimo
P. Metastasio
L' olimpiade
AA. VV.
P. Metastasio
Bologna
Teatro Marsigli Rossi
ded. 10/05/1755
DRT0030939