Incipit : |
Non disperate no, / alme che accese amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Scitalce, re di Numidia
|
Autori : |
A. Ferrandini (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/08/1751 - Lugo
|
Testo : |
Non disperate no, alme che accese amor fra le tempeste ancora d'un ostinato sen ritorna il bel seren la calma tornerà.
Ci vuol costanza e fé, soffrir si deve ognor che poi del duol maggior anche il piacer sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non disperate no, / alme che accese amor
Galuppi B. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Evergete - Roma, 02/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Ermelinda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Ferrandini (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Ferrandini, Ernelinda

Faenza, Giampaolo Benedetti, [1751]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
02/08/1751 - Lugo, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Tartaglini Tibaldi (Scitalce)
|
|