Aria

Incipit  :  So che me stessa offendo
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Rosmene, figlia di Oronte
Autori :  A. Ferrandini (comp.)
[P. Metastasio] (lib.)
Data e Luogo :  02/08/1751 - Lugo
Testo :  So che me stessa offendo
nell'aspro mio dolore;
ma in disperato amore
m'è forza vacillar.

Dubbiosa non saprei
se quella fede istessa
ch'io porto in fronte impressa
potessi in lui mirar.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
nella 1a strofa
So che me stessa offendo
Cocchi G. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:  Siface - Napoli, 30/05/1748
Titolo dell'opera :  Ermelinda*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Ferrandini (comp.)
[Pietro Metastasio] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Ferrandini, Ernelinda
Faenza, Giampaolo Benedetti, [1751]
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 37
Rappresentazione :  02/08/1751 - Lugo, Teatro : prima assoluta
Interprete :  Vittoria Quercioli (Rosmene)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 So che me stessa offendo nuova Viriate
C. Aschieri
G. Cocchi
P. Metastasio
Siface*
    G. Cocchi
    P. Metastasio
Napoli
Teatro San Carlo
30/05/1748 DRT0040201
          L2 So che me stessa offendo varianti estensive Rosmene
V. Quercioli
A. Ferrandini
P. Metastasio
Ermelinda*
    A. Ferrandini
    [P. Metastasio]
Lugo
Teatro
02/08/1751 DRT0016497