Incipit : |
Ah se io dir solo potessi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ernelinda
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1752 - Treviso
|
Testo : |
Ah se io dir solo potessi sono amante e son tradita cessarebbe il mio periglio finirei di sospirar.
Posso, oh dio, con un accento esser salva, esser felice, ma per doppio mio tormento mi si vieta il favellar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ah s'io dir solo potessi
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Semiramide riconosciuta - Vicenza, aut. 1749
|
|
Titolo dell'opera : |
Ernelinda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi] (comp.) Baldassare Galuppi (comp.) [Francesco Gasparini] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Ernelinda

Venezia, Modesto Fenzo, 1752
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
aut. 1752 - Treviso, Teatro Dolfin
|
Interprete : |
Giovanna Cesati (Ernelinda)
|
|