Aria

Incipit  :  Ah non lasciar sedurti
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Artabano, Grande del regno
Autori :  Anonimo (comp.)
C. Goldoni (lib.)
Data e Luogo :  19/05/1751 - Venezia
Testo :  Ah non lasciar sedurti
da troppo vil rispetto,
le leggi dell'affetto
ti basti d'osservar.

Quel che si dice amore
è instinto di natura
che il proprio ben procura
sollecito trovar.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Ah non lasciar sedurti
Chiarini P. (comp.), Goldoni C. (lib.)
in:  Statira - Venezia, 10/05/1741
Titolo dell'opera :  Statira*  
dramma per musica [pasticcio]
Autori dell'opera :  Francesco Maggiore (comp.)
AA. VV. (comp.)
Carlo Goldoni (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Francesco Maggiore, Statira
Venezia, Modesto Fenzo, 1751
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 8
Rappresentazione :  19/05/1751 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Giuseppe Guadagni (Artabano)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Ah non lasciar sedurti nuova Artabano
C. Brigonzi
P. Chiarini
C. Goldoni
Statira**
    P. Chiarini
    C. Goldoni
Venezia
Teatro Grimani di S. Samuele
10/05/1741 DRT0041413
          L2 Ah non lasciar sedurti riscrittura Clearte
C. Brigonzi
 Anonimo
A. Salvi
L' Andromaca
    Anonimo
    A. Salvi
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1742 DRT0003295
          L2 No, non lasciar sedurti varianti locali Flavio
C. Brigonzi
 Anonimo
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
    Anonimo
    [A. Zeno]
Modena
ded. 26/12/1749 0000263767
          L2 Ah non lasciar sedurti varianti locali Artabano
G. Guadagni
 Anonimo
C. Goldoni
Statira*
    F. Maggiore
    AA. VV.
    C. Goldoni
Venezia
Teatro Sant'Angelo
19/05/1751 DRT0041417