Incipit : |
Pria di parlar sì audace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, vedova di Dario
|
Autori : |
Anonimo (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/05/1751 - Venezia
|
Testo : |
Pria di parlar sì audace pensa chi sei, chi sono. Chi siede nel trono può farti tremar.
Povero cor la pace la gelosia t'invola oh dio, tu balzi in sen? Ah furibonda invano a minacciar m'accingo. S'altri a temere astringo son prima a palpitar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Pria di parlar sì audace
Chiarini P. (comp.), Goldoni C. (lib.) in:
Statira - Venezia, 10/05/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Statira*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Francesco Maggiore (comp.) AA. VV. (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Maggiore, Statira

Venezia, Modesto Fenzo, 1751
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
19/05/1751 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Statira)
|
|