Incipit : |
Spietata mi credi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Rosane, figlia di Dario, ma non di Statira
|
Autori : |
Anonimo (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/05/1751 - Venezia
|
Testo : |
Spietata mi credi, ti sembro tiranna ma il cor non mi vedi, ma il labbro t'inganna, amare so anch'io. (Tu sei l'idol mio ma dirlo non so.)
E pur tu dovesti da questi occhi miei comprender che sei ... Pił dirti non vuo'.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Spietata mi credi
Chiarini P. (comp.), Goldoni C. (lib.) in:
Statira - Venezia, 10/05/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Statira*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Francesco Maggiore (comp.) AA. VV. (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Maggiore, Statira

Venezia, Modesto Fenzo, 1751
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
19/05/1751 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Elena Fabris Afferri (Rosane)
|
|