Incipit : |
Non mi creder così rea |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Bazina, figlia di Chilperico, e di Andovera, già di lui moglie
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/01/1705 - Venezia
|
Testo : |
Non mi creder così rea caro padre e giusto re;
questo oltraggio non temea l mia gloria oggi da te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Fredegonda**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, La Fredegonda

Venezia, Marino Rossetti, 1705
|
Posizione : |
n. 39 - atto.scena: 3.07 / pos. B; p. 67
|
Rappresentazione : |
10/01/1705 - Venezia, Teatro Tron in S. Casciano : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Salvagnini (Bazina)
|
|