Aria

Incipit  :  Giamai il genio mio si rese
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Dionisia, damigella di Filoteria
Autori :  G. Grimaldi (comp.)
D.A. Danielli (lib.)
Data e Luogo :  1705 - Messina
Testo :  Giamai il genio mio si rese
a la gente del paese.
Son brugiate, sono scarse.
In malora son tropp'arse
da sì spaiola adunanza
dio ci guardi, dio ci scanza

di costoro poi del resto
qualche riso, qualche gesto
sol m'alletta lusnghiero;
ma poi fine a dirvi il vero
le posture com'è usanza
non empirono mai la pamza.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Dall'ire gli affetti, o vero Il Polimante**  
melodramma
Autori dell'opera :  Giuseppe Grimaldi (comp.)
Domenico Antonio Danielli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giuseppe Grimaldi, Dall'ire gli affetti, o vero Il Polimante
Messina, Vinc. d'Amico, [1705]
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 14
Rappresentazione :  1705 - Messina, Teatro della Monizione : prima assoluta
Interprete :  Andrea Spadaro (Dionisia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie