Incipit : |
Il malanno che ti involga |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Armindo, pastore servo di Celinda, sciocco Dionisia, damigella di Filoteria
|
Autori : |
G. Grimaldi (comp.) D.A. Danielli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1705 - Messina
|
Testo : |
Il malanno che ti involga. La malora che ti colga. Certo no brutta figura non ti voglio più guardar.
Vanne, vola, parti presto. Paro volo, sì non resto. Che mi sento per paura qui le gambe già tremar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Dall'ire gli affetti, o vero Il Polimante**
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Grimaldi (comp.) Domenico Antonio Danielli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Grimaldi, Dall'ire gli affetti, o vero Il Polimante

Messina, Vinc. d'Amico, [1705]
|
Posizione : |
n. 62 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
1705 - Messina, Teatro della Monizione : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacomo Catalano (Armindo) Andrea Spadaro (Dionisia)
|
|