Incipit : |
Fuggire su tormenti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Giafer, corsaro potentissimo in Algieri, amante d'Elisa
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) P.F. Bernini ? (lib.) [D.F. Contini ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1686 - Genova
|
Testo : |
Fuggire su tormenti da questo afflito core che stuolo di contenti già v'introduce amore.
Volate a stuolo, a stuolo, schiere d'affetti amanti. Non mi sgomento e a tanti darò ricetto io solo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' onestà negli amori
dramma musicale
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Pietro Filippo Bernini ? (lib.) [Domenico Filippo Contini ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, L' onestà negli amori

Genova, Antonio Casamara, [1686]
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 2.12 / pos. B2; p. 37
|
Rappresentazione : |
1686 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
[non indicato] (Giafer)
|
|