Incipit : |
Maledetto quel pianeta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Bacucco, vecchio semplice, nutricio di Rosmira
|
Autori : |
G. Fabbrini (comp.)
|
Data e Luogo : |
ded. 24/05/1690 - Siena
|
Testo : |
Maledetto quel pianeta ch'alla corte m'inclinò per provar l'istesso fato de' grand'uomini di stato in paese di Dieta gl'anni miei finir dovrò. Rosmira di ha condotti in queste rupi per ingrassar orsi, leoni e lupi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' onestà negli amori
dramma musicale
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Giuseppe Fabbrini (altro comp.) Pietro Filippo Bernini ? (lib.) [Domenico Filippo Contini ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, L' onestà negli amori

Siena, Bonetti, [1690]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.04 / pos. B1; p. 25
|
Rappresentazione : |
ded. 24/05/1690 - Siena, Publico Teatro dall'Accademia de' Rozzi : versione riv.
|
Interprete : |
Giovanni Battista Tamburini (Bacucco)
|
|