Incipit : |
Come il core ai sensi è vita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rosanno, corsaro amico di Giafer, amante d'Elisa
|
Autori : |
A. Caldara (comp.)
|
Data e Luogo : |
1705 - Genova
|
Testo : |
Come il core ai sensi è vita la speranza è vita al core; senza il cor langue la vita, senza speme un'alma more.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Come il core ai sensi è vita
Scarlatti A. (comp.), Bernini P.F. (lib.), Contini D.F. (lib.) in:
L' onestà negli amori - Roma, 03/02/1680
|
|
Titolo dell'opera : |
L' onestà nelli amori*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Caldara, L' onestà negli amori

Genova, Franchelli, si vendono da S. Siro da Gio. Steffano Rolandetti, [1705]
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
1705 - Genova, Teatro Novo da S. Agostino : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuliano Albertini (Rosanno)
|
|