Incipit : |
Chiari argenti di limpide fonti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,4,8 |
Personaggio : |
Elisa, schiava di Giafer, amante di Rosanno
|
Autori : |
A. Caldara (comp.)
|
Data e Luogo : |
1705 - Genova
|
Testo : |
Chiari argenti di limpide fonti mormorando dite quando lieta l'alma goderà.
O almen sola una vostr'onda mi risponda se il mio ben si placherà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' onestà nelli amori*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Caldara, L' onestà negli amori

Genova, Franchelli, si vendono da S. Siro da Gio. Steffano Rolandetti, [1705]
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
1705 - Genova, Teatro Novo da S. Agostino : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Stella Lotti, detta la Santini (Elisa)
|
|