Aria

Incipit  :  Voglio il sangue e voglio il core
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Giafer, corsaro potentissimo di Algieri, amante di Elisa
Autori :  A. Caldara (comp.)
Data e Luogo :  1707 - Mantova
Testo :  Voglio il sangue e voglio il core
del crudel che mi tradì;

vuò bersaglio al mio furore
chi la vita mi rapì.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
Voglio il trono e voglio il sangue
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.)
in:  Il trionfo di Camilla, regina di Volsci - Mantova, [1698]
Titolo dell'opera :  L' onestà negl'amori  
dramma musicale
Autori dell'opera :  [Antonio Caldara ?] (comp.)
[Domenico Filippo Contini ?] (lib.)
Fonte :  libretto
Antonio Caldara, L' onestà negli amori
Mantova, Alberto Pazzoni, [1707]
Posizione :  n. 31 - atto.scena: 3.03 / pos. B; p. 33
Rappresentazione :  1707 - Mantova
Interprete :  [non indicato] (Giafer)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Voglio il trono e voglio il sangue nuova Camilla
M. Landini
G. Bononcini
S. Stampiglia
Il trionfo di Camilla, regina di Volsci
    [G. Bononcini]
    S. Stampiglia
Mantova
[1698] DPC0000977
          L2 Voglio il sangue e voglio il core riscrittura Giafer
[non indicato]
A. Caldara
La libertà delle catene
    A. Caldara ?
    [D.F. Contini ?]
Milano
Regio Teatro
1707 DRT0025885
                    riproposta    [non indicato]
   L' onestà negl'amori
    [A. Caldara ?]
    [D.F. Contini ?]
Mantova
1707 DRT0031177