Incipit : |
Voglio il cor ma non il sangue |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Oronte, nobile persiano famoso per la bellezza
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) A. Morselli (lib.) G.M. Rapparini (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/01/1686 - Bologna
|
Testo : |
Voglio il cor ma non il sangue in trofeo di mia beltà uccider chi m'adora di me chi s'innamora è troppa crudeltà.
Vo' piagar ma vo' che il guardo sia de l'alme il feritor. Mi piace il far languire veder voglio morire per gioia o non dolor.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' incoronatione di Dario*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Antonio Perti (comp.) Adriano Morselli (lib.) Giorgio Maria Rapparini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Antonio Perti, L' incoronazione di Dario

Bologna, Sarti, [1686]
|
Posizione : |
n. 49 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
13/01/1686 - Bologna, Teatro Malvezzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Bernardo Pascoli (Oronte)
|
|