Incipit : |
È virtù non è vergogna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cardone, schiavo di Fileno
|
Autori : |
[F. Mancini] (comp.) G. Convò ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1705 - Napoli
|
Testo : |
È virtù non è vergogna il fuggir quando bisogna saltar snello e far cammino
io lo so ben volentieri che se corro giorni intieri non mi casca un sol quattrino.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La serva favorita*
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Giovanni Cosimo Villifranchi (lib.) Giulio Convò (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, La serva favorita

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1705
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 1.16 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
estate 1705 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Cardone)
|
|