Incipit : |
Son dal vento e son dall'onda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dorisbe, amante, e destinata sposa di Fileno
|
Autori : |
F. Mancini ? (comp.) G.C. Villifranchi ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1705 - Napoli
|
Testo : |
Son dal vento e son dall'onda nave oppressa intorno al lido
quella mai trova la sponda e del mar soffre i rigori io ritrovo di due cori un ingrato e l'altro infido.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La serva favorita*
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Giovanni Cosimo Villifranchi (lib.) Giulio Convò (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, La serva favorita

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1705
|
Posizione : |
n. 48 - atto.scena: 3.20 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
estate 1705 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria De Piez (Dorisbe)
|
|