Incipit : |
Di speme un non so che |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Celinda, schiava, amante di Lidio
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) G. Convò (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1705 - Firenze
|
Testo : |
Di speme un non so che promette alla mia fé caro contento;
e mentre alletta e piace se non sarà fallace sperar vogl'io mercé del mio tormento.
|
Note: : |
§ -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La serva favorita
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Giovanni Cosimo Villifranchi (lib.) Giulio Convò (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Mancini, La serva favorita

Firenze, Vincenzio Vangelisti, [1705]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. B; p. 13
|
Rappresentazione : |
aut. 1705 - Firenze, [Teatro del Cocomero]
|
Interprete : |
Anna Maria Sarti (Celinda)
|
|