Incipit : |
S'inganni chi tradisce |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pulcheria, fratelli, figli di Arcadio
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [V. Grimani ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/01/1709 - Napoli
|
Testo : |
S'inganni chi tradisce e s'ami chi è fedel.
Così s'avezzi il cor a l'odio ed a l'amor con chi è leal pietoso al traditor crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
S'inganni chi tradisce
Ziani M. (comp.), Anonimo (lib.) in:
Il Teodosio - Venezia, 14/02/1699
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Teodosio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Vincenzo Grimani ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Il Teodosio

Napoli, Michele-Luigi Mutio, 1709
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
27/01/1709 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Marchesini (Pulcheria)
|
|