Aria

Incipit  :  Sì bella fede / m'alletta e piace
Forma :  duetto
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Teodosio, [fratelli, figli di Arcadio]
Berenice, sua figlia
Autori :  A. Scarlatti (comp.)
[V. Grimani ?] (lib.)
Data e Luogo :  27/01/1709 - Napoli
Testo :  Sì bella fede
m'alletta e piace
caro è l'ardore
caro il tormento
così contento
ardo a la face.

Sì dolce speme
mi piace e alletta;
bacio quel dardo
se ben tutt'ardo
né più di pene
l'alma è ristretta.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Sì bella fede / m'alletta e piace
Ziani M. (comp.), Anonimo (lib.)
in:  Il Teodosio - Venezia, 14/02/1699
Titolo dell'opera :  Il Teodosio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Alessandro Scarlatti (comp.)
[Vincenzo Grimani ?] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Alessandro Scarlatti, Il Teodosio
Napoli, Michele-Luigi Mutio, 1709
Posizione :  n. 39 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 43
Rappresentazione :  27/01/1709 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Battista Tamburini (Teodosio)
Margherita Salvagnini (Berenice)

           Stemma dell'Aria:  6  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Sì bella fede / m'alletta e piace nuova Teodosio
Berenice
[non indicato]
M. Ziani
 Anonimo
Il Teodosio**
    M. Ziani
    Anonimo
Venezia
Teatro San Cassiano
14/02/1699 DPC0000984
          L2 Sì bella fede / m'alletta e piace varianti estensive Teodosio
[non indicato]
M. Ziani
 Anonimo
Il Teodosio
    [M. Ziani ?]
    Anonimo
Livorno
Teatro San Sebastiano
1705 DRT0042213
          L2 Sì bella fede / m'alletta e piace ripresa Teodosio
Berenice
M. Salvagnini
A. Scarlatti
V. Grimani
Il Teodosio*
    A. Scarlatti
    [V. Grimani ?]
Napoli
Teatro San Bartolomeo
27/01/1709 DRT0042215
          L2 Sì bella fede / m'alletta e piace ripresa Teodosio
Berenice
D.M. Scarabelli
A. Caldara
L' inimico generoso*
    A. Caldara
Bologna
Teatro Malvezzi
11/05/1709 DOE0000725
          L2 Sì bella fede / m'alletta e piace varianti estensive Lucio Vero
Lucilla
R. Ungarelli
 Anonimo
A. Zeno
Il trionfo della costanza*
    Anonimo
    [A. Zeno]
Firenze
Teatro del Cocomero
27/12/1709 DRT0043541
                    L3 Sì bella fede / m'alletta e piace varianti estensive Erminia
L. Bovarini
G.M. Ruggieri
F. Silvani
Armida abbandonata
    G.M. Ruggieri
    F. Silvani
Udine
Teatro Mantica
ded. 29/12/1709 DRT0004761