Incipit : |
Pastorella / tutta bella / ferma il piè, cangia desir |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Armindo, pastore, simile ad Eurillo, scoperto poi di lui fratello, amante di Clori
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) D.F. Contini (lib.)
|
Data e Luogo : |
1679 - Bologna
|
Testo : |
Pastorella tutta bella ferma il piè, cangia desir,
lascia al suolo e gigli e rose che più vaghe e più pompose le fa il cielo in te fiorir? ... Fanciulletta ritrosetta cangia brama arresta il piè.
Del mio amor deh prendi il fiore sia tua rosa acceso cor, sia tuo giglio intatta fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' errore innocente, overo Gl'equivoci nel sembiante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Domenico Filippo Contini (lib.) [Giacomo Antonio Perti] (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, L' errore innocente, overo Gl'equivoci nel sembiante

Bologna, erede del Benacci, 1679
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.02 / pos. B2; p. 27
|
Rappresentazione : |
1679 - Bologna
|
Interprete : |
[non indicato] (Armindo)
|
|