Incipit : |
Cieli voi ch'ognor vedete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clori, ninfa, amante d'Eurillo
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) D.F. Contini (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/07/1680 - Monte Filottrano
|
Testo : |
Cieli voi ch'ognor vedete le mie pene e il mio martire; quelle stelle che accendete faci son del mio morire.
Nume tu che mi feristi co lo stral del tuo bel arco nel piagarmi solo apristi nel mio sen a morte il varco.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
aggiunta la 2a strofa
Cieli voi ch'ognor vedete
Scarlatti A. (comp.), Contini D.F. (lib.) in:
Gli equivoci nel sembiante - Roma, 02/1679
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli equivoci nel sembiante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Domenico Filippo Contini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Gl' equivoci nel sembiante

Roma et Macerata, Piccini, 1680
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.04 / pos. B1; p. 50
|
Rappresentazione : |
27/07/1680 - Monte Filottrano
|
Interprete : |
[non indicato] (Clori)
|
|